Quante pinne hanno i pesci?

Quante pinne hanno i pesci?

Le pinne sono una parte dello scheletro appendicolare, ma a cosa servono? Hanno una funzione di propulsione e donano maggiore stabilità ai pesci. Tuttavia, non tutti i pesci hanno la stessa quantità di pinne e ciò dipende dalla dimensione, dai movimenti, dall’habitat e dalla loro evoluzione.

Come si formano le conchiglie?

Come si formano le conchiglie?

Grandi, piccole e medie, sono tra gli oggetti naturali più affascinanti che possiamo trovare in spiaggia. Scopriamo come si formano le conchiglie, le fasi del processo, i fattori che ne influenzano lo sviluppo.

Quanto vive una cernia?

Quanto vive una cernia?

La cernia è un pesce affascinante, diffuso nei mari caldi di tutto il mondo, soprattutto nel Mar Mediterraneo e nelle coste dell’Atlantico. Ma sapete quanto vive una cernia? La durata della sua vita varia a seconda della specie, delle condizioni ambientali, del cibo disponibile e di eventuali predatori.

Che cos’è l’idrografia?

Che cos’è l’idrografia?

I primi tentativi di rilevare i corsi d’acqua risalgono già a civiltà come gli Egizi e i Mesopotamici, migliaia di anni fa. Da allora, l’idrografia si è evoluta, diventando oggi una disciplina di alta precisione e importanza strategica.

Pin It on Pinterest