
BENVENUTI AL
COMPENDIO-SITO RAMSAR
- Diverse tappe tra paesaggi naturalistici e avifauna locale.
- La degustazione di una ricetta con i prodotti della filiera di eccellenza Nieddittas.
- Un’immersione nella natura unica di Corru Mannu e un viaggio alla scoperta di un’azienda storica, leader nel settore della mitilicoltura in Italia.


Il Percorso Naturalistico ha lo scopo di farti vivere un’esperienza
unica nel compendio di pesca in cui sorgono gli stabilimenti Nieddittas. Si tratta di una zona umida protetta demaniale la cui tutela e salvaguardia è affidata alla nostra azienda, e che è considerata una best practice per l’eccellente gestione naturalistica del compendio.
Il PERCORSO
- Durata: 1h30'
- Difficoltà: facile
- Lunghezza: 5 km
Le visite si svolgeranno previa prenotazione e acquisto del biglietto nelle date disponibili. È inoltre possibile concordare visite di gruppo e scolaresche anche per numero di partecipanti superiore a 20 e nei giorni feriali o non programmati. Per info e per organizzare visite ad hoc, contattare percorsonatura@nieddittas.it
Potrai scegliere se vivere la tua experience:

su una e-bike
(5 posti)
Partenza alle 10.30

in minibus elettrico
(22 posti)
Partenza alle 11.00
NB: il Percorso in e-bike è riservato a persone di età superiore ai 14 anni e un'altezza minima di 1.55 m. È necessario presentarsi 15 minuti prima dell’inizio del tour.
Esplora la zona umida protetta e le sue peculiarità: ti aspetta un territorio di grande pregio naturalistico, inserito negli elenchi della Convenzione di Ramsar e individuato come bene unico e prezioso nel Sito di Importanza Comunitaria e della Zona di Protezione Speciale. Scopri l’allevamento semiselvatico delle orate, osserva la vegetazione e l’avifauna tipica della zona, e goditi lo spettacolo dell’isolotto di gusci di cozze: una guida sarà sempre a tua disposizione. Potrai inoltre approfondire la storia di Nieddittas, una delle più importanti aziende della mitilicoltura in Italia, e conoscere la sua filiera di eccellenza.
Osserva dal vivo la panchina Blue Eco Lab realizzata con gli scarti dei gusci delle cozze in collaborazione con Fondazione MEDSEA e il contributo scientifico del DICAAR-Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari.
Durante il percorso troverai il Nieddittas Truck, dove potrai degustare una ricetta a base di prodotti Nieddittas (cozze, bottarga, etc.), inclusa nell’experience. Ecco cosa prevede:

Una ricetta diversa a ogni visita
+ bibita a scelta
+ acqua
Esplora la zona umida protetta e le sue peculiarità: ti aspetta un territorio di grande pregio naturalistico, inserito negli elenchi della Convenzione di Ramsar e individuato come bene unico e prezioso nel Sito di Importanza Comunitaria e della Zona di Protezione Speciale. Scopri l’allevamento semiselvatico delle orate, osserva la vegetazione e l’avifauna tipica della zona, e goditi lo spettacolo dell’isolotto di gusci di cozze: una guida professionista sarà sempre a tua disposizione.
Potrai inoltre approfondire la storia di Nieddittas, una delle più importanti aziende della mitilicoltura in Italia, e conoscere la sua filiera di eccellenza.
Osserva dal vivo la panchina Blue Eco Lab realizzata con gli scarti dei gusci delle cozze in collaborazione con Fondazione MEDSEA e il contributo scientifico del DICAAR-Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari. Durante il percorso troverai il Nieddittas Truck, dove potrai degustare una ricetta a base di cozze, inclusa nell’experience. Ecco cosa prevede:
Durante il percorso troverai il Nieddittas Truck, dove potrai degustare una ricetta a base di prodotti Nieddittas (cozze, bottarga, etc.), inclusa nell’experience. Ecco cosa prevede:

Una ricetta diversa
a ogni visita
+ bibita a scelta
+ acqua
SCOPRI IL PERCORSO CORRU MANNU
- Il Compendio-Sito RAMSAR
- L'allevamento delle orate
- La vegetazione
- L'avifauna
- L'isolotto di gusci di cozze
- La panchina Blue Eco Lab MEDSEA
- Corru Mannu: tra pesca e natura
- Nieddittas: la storia
- Le Nieddittas
