
A cosa servono le squame dei pesci?
I pesci rappresentano un mondo affascinante di forme, colori e strategie di sopravvivenza. Uno dei loro tratti distintivi sono le squame, chiamate anche scaglie, che possono essere presenti nei pesci ossei ma non nei pesci cartilaginei come squali, razze e torpedini.

Che cos’è un golfo?
Ecco le caratteristiche del golfo e perché è importante per l’ambiente e le attività umane. Facciamo un viaggio tra le meraviglie naturali dei golfi più famosi del mondo, i principali golfi italiani e quelli spettacolari della Sardegna.

Perché l’esoscheletro del granchio si rompe?
L’esoscheletro del granchio, noto anche come corazza o carapace, è una struttura esterna rigida che protegge e sostiene l’intero corpo dell’animale. Svolge numerose funzioni, ma scopriamo perché si rompe.

Quanto impiega una bottiglia di plastica a degradarsi in mare?
Ogni anno milioni di tonnellate di plastica raggiungano gli oceani, formando le cosiddette isole di plastica. Di questa massa di rifiuti galleggiante e sommersa, una parte significativa è costituita da bottiglie di plastica. Ma sapete quanto impiega una bottiglia di plastica a degradarsi in mare?

Come funziona l’orto sott’acqua?
Il primo orto sott’acqua è Nemo’s Garden, situato a Noli, in Liguria. Navighiamo alla scoperta di questa rivoluzionaria tecnica di coltivazione e analizziamo i vantaggi di quest’idea che trasforma il mare da semplice sfondo naturale a risorsa preziosa per il futuro dell’agricoltura.

Perché l’acqua del mare diventa verde?
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e del National Oceanography Center britannico hanno dichiarato che circa il 56% della superficie marina globale è interessata da un cambio di colorazione, diventando sempre più verde.

Cosa non si può fare in spiaggia?
La spiaggia è il simbolo per eccellenza delle ferie estive ma, essendo un luogo pubblico, ci sono alcune regole da rispettare. Ecco cosa non si può fare in spiaggia: comportamenti scorretti che possono contribuire alla rovina di un patrimonio naturale o disturbare il prossimo.

Nieddittas ad Arzachena
Il nuovo punto vendita ad Arzachena, in Viale Costa Smeralda 38, è aperto con i seguenti orari: TUTTI I GIORNI 08:30-14:30 / 17:30-20:30

Cosa sono le alghe?
Etichettate frettolosamente come erbacce marine o utilizzate in alcune preparazioni culinarie, le alghe nascondono un universo di biodiversità, proprietà e un potenziale ancora inesplorato.

Che cos’è la venericoltura?
La venericoltura rappresenta un settore fondamentale dell’acquacoltura italiana, con una tradizione radicata soprattutto nelle regioni costiere dell’Adriatico. Scopriamo qualcosa di più su questa attività produttiva, l’andamento e le sfide del settore.