Come si prepara la cataplana portoghese?

Come si prepara la cataplana portoghese?

Piatto simbolo della cucina portoghese, la cataplana di pesce è una pietanza della regione dell’Algarve. Si tratta di una zuppa in grado di rievocare il gusto del mare. Il suo nome deriva dal nome della pentola in cui viene preparata.

Di cosa si occupa la zoologia marina?

Di cosa si occupa la zoologia marina?

La zoologia marina è di grande importanza, non a caso gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e ospitano una biodiversità unica. Studiare questa materia significa comprendere gli ecosistemi e come si articolano le giornate e la vita degli organismi che vivono questi habitat.

Quanto vive un granchio?

Quanto vive un granchio?

I granchi sono molto apprezzati in cucina, ma anche nel mondo naturale per via del loro comportamento e adattabilità. Un aspetto che suscita curiosità è sicuramente la loro longevità.

Come usare il corallo delle capesante?

Come usare il corallo delle capesante?

Il corallo delle capesante è la parte arancione che si differenzia dal muscolo sodo e bianco di forma cilindrica, la noce, anche per la sua consistenza più morbida e per il sapore intenso e sapido. È un ingrediente prezioso che può trasformare un piatto semplice in una vera esperienza culinaria.

Come si cuociono le ostriche?

Come si cuociono le ostriche?

Le ostriche sono molluschi bivalvi apprezzati in tutto il mondo per il loro sapore intenso, la loro consistenza morbida e i benefici nutrizionali che apportano. Sono un ingrediente molto versatile, che si presta a preparazioni sia semplici che elaborate. Scopriamo vari metodi di cottura.

Cosa sono i mitili?

Cosa sono i mitili?

I mitili vivono generalmente in ambienti marini e salmastri e formano delle vere e proprie colonie che prendono il nome di banchi. La loro presenza è significativa nel Mar Mediterraneo, nell’Oceano Atlantico e nel Mare del Nord.

Pin It on Pinterest