FAQ

I nostri consumatori e i nostri clienti sono molto attenti e curiosi di sapere tutto di Nieddittas. Qui puoi trovare le risposte alle domande che ci vengono rivolte più spesso. Se la tua domanda non fosse fra quelle riportate, consulta le altre info presenti sul nostro sito oppure scrivi una email direttamente a info@nieddittas.it: rispondiamo sempre a tutti, nel più breve tempo possibile.
POSSO MANGIARE LE VOSTRE COZZE CRUDE?
Sappiamo che molti appassionati amano consumare le cozze e altri frutti di mare crudi ma raccomandiamo sempre la cottura: anche cotte le nostre Nieddittas sono sempre buonissime.
DEVO FAR SPURGARE LE COZZE PRIMA DI CUCINARLE?
Per questo, prima delle cottura le cozze devono essere semplicemente “sbissate”, cioè va eliminato il bisso, il filamento che spunta dal guscio. Durante la cottura le cozze si aprono e rilasciano il liquido al loro interno che può essere utilizzato per tante preparazioni. Le cozze che non dovessero aprirsi durante la cottura vanno eliminate e non mangiate.
LE VOSTRE VONGOLE HANNO SABBIA? VANNO SPURGATE PRIMA DI CUCINARLE?
Consigliamo tuttavia di strofinare tra loro i molluschi sotto il getto d’acqua e di prenderne delle manciate e farle cadere sul fondo di un contenitore da un’altezza di 15-20 cm. Questo permette a eventuali gusci vuoti (o alle eventuali vongole con sabbia), di aprirsi prima che finiscano in padella.
DA DOVE PROVENGONO LE VOSTRE COZZE? SONO SARDE O SPAGNOLE O GRECHE?
Ma le cozze Nieddittas non sono fatte solo di gusto. C’è un altro aspetto a cui sappiamo che voi consumatori tenete e che è forse ancora più importante nel caso delle cozze: quello della sicurezza alimentare.
La reimmersione delle cozze nel mare della Sardegna rappresenta l’ingresso del prodotto nella nostra filiera di eccellenza. Dal momento in cui entrano nella nostra filiera tutte le cozze vengono controllate e seguite secondo le procedure di qualità Nieddittas, per garantire il consumatore sulla qualità del prodotto dal punto di vista sanitario.
PERCHÉ LE VOSTRE COZZE A VOLTE SONO PIÙ PIENE E A VOLTE LO SONO MENO?
PERCHÉ A VOLTE SI TROVANO SCARTI E COZZE PICCOLISSIME NELLE VOSTRE RETINE?
Per quanto riguarda la presenza di cozze più piccole, si tratta di cozze minuscole che rimangono attaccate al bisso e che non riteniamo sia corretto strappare.
COME FACCIO A SAPERE SE LE VOSTRE COZZE SONO FRESCHE QUANDO LE ACQUISTO?
Per quanto concerne la vitalità, all’apertura il mollusco deve essere completamente aderente alla valva, con la presenza del liquido all’interno e l’odore dovrà risultare delicato, gradevole e salmastro.
DOVE POSSO ACQUISTARE LE COZZE NIEDDITTAS E GLI ALTRI VOSTRI PRODOTTI?
Le cozze Nieddittas si trovano nei reparti pescheria di Auchan, Bennet, Carrefour, Cedigros, Conad, Coop, Crai, Despar, Esselunga, Eurospin, Il Gigante, Supermercati Pan, Magazzini Gabrielli, Marr, Metro, Ortofin gruppo Finiper, Pam-Panorama, Sidal, Sogegross Spa,
In Sardegna ad Arborea, dove si trovano i nostri stabilimenti, abbiamo il nostro spaccio al dettaglio.
Per saperne di più vai ai Punti vendita
I PRODOTTI DELLE NIEDDITTAS BOX SONO BUONI COME I VOSTRI PRODOTTI FRESCHI?
Certamente: le Nieddittas Box contengono gli stessi prodotti freschi Nieddittas che acquistate in retina ma confezionati in ATMOSFERA IPOBARICA, in comode vaschette. Nessuna sostanza chimica viene aggiunta e non è previsto alcun trattamento particolare, se non il rispetto delle basse temperature. Questa confezione ci permette di offrire ai nostri consumatori prodotti freschi di grande qualità, con le caratteristiche organolettiche del prodotto appena pescato, ottima conservabilità, massima igiene e una maggiore praticità.
POSSO SURGELARE LE COZZE?
No, le Nieddittas sono un prodotto fresco e va consumato come tale.
Condividi NIEDDITTAS
